Tematica Conchiglie

Conus mus Hwass, 1792

Conus mus Hwass, 1792

foto 281
Da: jaxshells.org.

Phylum: Mollusca Cuvier, 1797

Classe: Gastropoda Cuvier, 1795

Ordine: Sorbeoconcha Ponder & Lindberg, 1997

Famiglia: Conidae Fleming, 1822

Genere: Conus Linnaeus, 1758


enEnglish: Mouse cone

deDeutsch: Mäusekegel

Descrizione

La lunghezza massima registrata del guscio è 43,5 mm. La conchiglia ha una guglia tubercolata . La spirale del corpo è ricoperta da striature rotanti strette e sollevate. Il suo colore è bianco cenere, striato longitudinalmente e maculato di castagno. I tubercoli della guglia sono bianchi e di solito c'è una banda bianca al di sotto della metà della spirale del corpo. L'apertura è color castagna, con una fascia bianca centrale. Come tutte le specie del genere Conus, queste lumache sono predatrici e velenose. Sono in grado di "pungere" gli esseri umani, quindi quelli vivi dovrebbero essere maneggiati con attenzione o evitati.

Diffusione

Questa specie è presente nel Mar dei Caraibi e nel Golfo del Messico; nell'Atlantico occidentale dal North Carolina, USA e dalle Bermuda al Venezuela. La profondità minima registrata è 0 m la massima registrata è -18 m.

Sinonimi

= Conus (Monteiroconus) mus Hwass in Bruguière, 1792 (accettato) = Conus barbadensis auct. non Hwass, 1792 = Conus citrinus auct. non Gmelin, 1791 = Gladioconus mus Hwass in Bruguière, 1792 0 Leptoconus mus Hwass, 1792.

Bibliografia

–Conus mus Hwass in Bruguière, 1792. Retrieved through: World Register of Marine Species on 27 March 2010.
–Welch J. J. (2010). "The "Island Rule" and Deep-Sea Gastropods: Re-Examining the Evidence". PLoS ONE 5(1): e8776.
–G.W. Tryon (1884) Manual of Conchology, structural and systematic, with illustrations of the species, vol. VI; Philadelphia, Academy of Natural Sciences.
–Bruguière, [J.-G.] 1792. Encyclopédie Méthodique. Histoire Naturelle des Vers. Encyclopédie Méthodique. Histoire Naturelle des Vers 1: 345-757. Panckoucke: Paris.
–Tucker J.K. & Tenorio M.J. (2009) Systematic classification of Recent and fossil conoidean gastropods. Hackenheim: Conchbooks. 296 pp.
–Puillandre N., Duda T.F., Meyer C., Olivera B.M. & Bouchet P. (2015). One, four or 100 genera? A new classification of the cone snails. Journal of Molluscan Studies. 81: 1-23.


00887 Data: 20/12/1976
Emissione: Conchiglie
Stato: Dominican Republic
00904 Data: 19/07/1993
Emissione: Conchiglie
Stato: Grenada and the Grenadines